San Pietro di Feletto: quando la natura diventa poesia

23 Mag, 2025

Con l’arrivo della bella stagione, le colline di San Pietro di Feletto si trasformano in un dipinto vivente di colori e profumi. Il verde brillante dei filari di vite si alterna alle macchie multicolori dei fiori selvatici, mentre lo sguardo si perde all’orizzonte, dove la storica Pieve millenaria domina il paesaggio.
Un territorio, culla dei nostri vini, che rivela in questa stagione tutta la sua straordinaria bellezza: le nebbie mattutine accarezzano dolcemente i pendii, lasciando poi spazio a cieli tersi che incorniciano panorami mozzafiato. È proprio in questo scenario che le nostre uve iniziano il loro ciclo vitale, nutrite da un microclima unico e da terreni ricchi di storia e mineralità.
Vi aspettiamo a braccia aperte e con l’eccellenza di un Bepin De Eto sul tavolo, per visitare queste terre, percorrere i sentieri tra i vigneti e a respirare l’aria frizzante che qui, tra cielo e terra, diventa promessa di vini d’eccellenza.