Il moderno falò dove tramandare antichi saperi
Esistono sistemi mentali, dei modi di pensare, che condizionano decisioni e azioni. Alle volte sono il frutto di un percorso costruito nel tempo, altre volte sono innati processi di una tradizione di famiglia. In Veneto, tra i Colli di Conegliano, nell’azienda della famiglia Ceschin, questo ordine è sinonimo di eccellenza. È ricerca di una naturale coerenza tra le gesta che si compiono e i pensieri che le generano. È l’umiltà di porsi sempre un passo indietro, collocandosi nella giusta prospettiva per apprendere, con sguardo attento, dall’esperienza di padri e nonni.
Dove affondano le nostre radici
Avere tra le mani una bottiglia Bepin De Eto significa poter ammirare e degustare la visione che ha accompagnato questi primi 60 anni della cantina, in continua evoluzione.
Riconoscersi attorno a un simbolo
La volontà di sentirci parte di un progetto ampio, che possa appartenere a tutti coloro che lo condividono, è stata raccolta dal noto pittore veneto Renato Varese, creatore del nostro logo.
Scelte ferme per percorsi di qualità
Ettore Ceschin decide di ampliare la cantina, inserendo sistemi di automazione per alcuni processi, come la follatura, garantendo sempre il pieno rispetto del dono di Madre Natura.
Creare vino è dialogare con l'arte
Bepin De Eto organizza la sua prima mostra di sculture di Giuliano Gemma, presso il Caffè Internazionale Pedrocchi di Padova.
50 di questi anni, Bepin De Eto!
Per celebrare con stile mezzo secolo di vita, Bepin De Eto ridefinisce la forma e la texture dell’iconico design della sua bottiglia spumante.
I 60: nuova era, medesima eccellenza
Con il compimento dei 60 anni di attività, l’orizzonte si amplia, forte di nuove visioni e di rinnovati strumenti per assicurare il mantenimento della qualità più elevata dei vini.

Giuseppe, 1939.
